L'acquacotta
L’Acquacotta di Sacrofano è una zuppa tradizionale semplice e rustica tipica della zona.
Preparata con ingredienti poveri come verdure di stagione, pane raffermo e talvolta uova, era un piatto contadino nato per utilizzare al meglio le risorse disponibili. È un esempio di cucina locale legata alla storia e alla cultura del territorio, nutriente e genuina.
La ricetta tradizionale prevede l’uso di pane raffermo, cipolla, carota, sedano e pomodori, il tutto cotto lentamente in acqua con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Una volta pronta, la zuppa viene versata bollente su fette di pane sistemate nelle scodelle. Spesso si arricchisce con un uovo, che viene fatto cuocere direttamente nella zuppa, e una spolverata di pecorino romano. Il risultato è una pietanza calda e confortante, nutriente e genuina, che racconta la storia rurale del territorio di Sacrofano.