Le Pappardelle al cinghiale

Le Pappardelle al cinghiale

Le Pappardelle al cinghiale, pasta fresca all’uovo preparata con carne macinata e servita con le tipiche fettucce larghe e ruvide, fatte a mano con materie prime locali.

Questo piatto nasce dalla caccia locale al cinghiale, molto praticata nelle campagne e nei boschi intorno al paese. La carne viene marinata a lungo con vino rosso, erbe aromatiche, aglio e spezie per ammorbidirla e attenuarne il sapore forte e selvatico. Dopo la marinatura, il cinghiale viene rosolato lentamente e cotto per ore, insieme a un soffritto di cipolla, sedano e carota, fino a diventare un sugo denso e profumato, tipico della cucina contadina.

Le pappardelle, pasta all’uovo larga e ruvida, si legano perfettamente a questo condimento robusto, assorbendone tutti i sapori. Il risultato è un piatto ricco, sostanzioso e profondamente legato alla stagionalità autunnale e invernale, ideale per i pranzi delle grandi occasioni o delle feste di paese.