Festa di San Nicola
Ogni anno da oltre 200 anni la comunità di Sacrofano rinnova la tradizione di San Nicola
Il 6 dicembre, giorno dedicato a San Nicola, Sacrofano si veste di festa per celebrare una tradizione che affonda le sue radici in oltre due secoli di storia. San Nicola, venerato in tutto il mondo come simbolo di amore e protezione verso i più piccoli, è al centro di una ricorrenza molto sentita dalla comunità locale.
La “Festa di San Nicola” coinvolge ogni anno scuole, Comune, parrocchia, famiglie e associazioni del territorio, che insieme lavorano con entusiasmo per tramandare usi e riti che uniscono memoria, fede e partecipazione popolare.
Tra i momenti più emozionanti spicca il rito del ciambellone appeso al collo dei bambini della scuola dell’infanzia e della primaria, ornato dal tradizionale nastro rosso, simbolo di protezione e buon auspicio. Altrettanto suggestivo è lo scambio del Santo tra i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia, un gesto che rinnova il passaggio di valori e tradizioni alle nuove generazioni.
La festa si svolge alla presenza delle autorità civili e religiose, accompagnata dalla partecipazione calorosa di cittadini e visitatori, trasformandosi in un’occasione di incontro e di condivisione.
Vivere la Festa di San Nicola a Sacrofano significa immergersi in un’atmosfera autentica, fatta di spiritualità, comunità e tradizione, capace ogni anno di trasmettere un messaggio universale di pace e speranza.