• Scrofanum
    Il Comune di Sacrofano Etimologia Tra storia e leggenda
  • Patrimonio culturale
    Borgo Medievale - Architettura Ghetto ebraico Edifici sacri Vecchio Castello - "Castrum" Palazzo Placidi-Serraggi Le carceri Monumento ai caduti di Sacrofano Luoghi di Interesse
  • Natura
    Il Vulcano di Sacrofano Itinerari Parco Regionale di Veio
  • Feste tradizionali
    Memorie e credenze popolari Palio della Stella di Sacrofano Festa dei Santi Patroni Biagio e Geminiano Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
  • Enogastronomia
    L'acquacotta La ciambella di San Nicola Formaggi tradizionali Le Pappardelle al cinghiale Lo Zaccagnotto Ulivi
  • Accedi
Immagine non trovata

  1. Home
  2. Patrimonio culturale
  3. Luoghi di Interesse

Luoghi di Interesse

I luoghi di interesse culturale e ricreativo presenti a Sacrofano

Immagine non trovata

Biblioteca Comunale "Al tempo ritrovato"

Riconosciuta dalla Regione Lazio luogo di Buone Pratiche Culturali, la Biblioteca Comunale di Sacrofano "Al Tempo Ritrovato" si trova nel centro del paese

Immagine non trovata

Teatro Alpi

Il teatro comunale di Sacrofano, intitolato a Ilaria Alpi la giornalista Rai Tragicamente scomparsa a Mogadiscio(Somalia) il 20 Marzo del 1994, ospita laboratori, eventi, mostre, incontri, animazi (...)

Immagine non trovata

Piazza Ugo Serata

Piazza Ugo Serata, fulcro della vita cittadina, ospita la biblioteca comunale, un'istituzione culturale di fondamentale importanza per la comunità di Sacrofano

In questa sezione

  • Borgo Medievale - Architettura
  • Ghetto ebraico
  • Edifici sacri
  • Vecchio Castello - "Castrum"
  • Palazzo Placidi-Serraggi
  • Le carceri
  • Monumento ai caduti di Sacrofano
  • Luoghi di Interesse

Menu

  • Scrofanum
  • Patrimonio culturale
  • Natura
  • Feste tradizionali
  • Enogastronomia

Info

CF: 80199310584

P.IVA: 02133151007

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: +39 06 90117001

Email: comune@comunedisacrofano.it

© MyCity

Accedi