• Scrofanum
    Il Comune di Sacrofano Etimologia Tra storia e leggenda
  • Patrimonio culturale
    Borgo Medievale - Architettura Ghetto ebraico Edifici sacri Vecchio Castello - "Castrum" Palazzo Placidi-Serraggi Le carceri Monumento ai caduti di Sacrofano Luoghi di Interesse
  • Natura
    Il Vulcano di Sacrofano Itinerari Parco Regionale di Veio
  • Feste tradizionali
    Memorie e credenze popolari Palio della Stella di Sacrofano Festa dei Santi Patroni Biagio e Geminiano Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
  • Enogastronomia
    L'acquacotta La ciambella di San Nicola Formaggi tradizionali Le Pappardelle al cinghiale Lo Zaccagnotto Ulivi
  • Accedi
Immagine non trovata

  1. Home
  2. Natura

Natura

Immagine non trovata

Il Vulcano di Sacrofano

Il paese di Sacrofano sorge sulla cinta calderica di un antico vulcano, il vulcano di Sacrofano, uno dei più grandi centri esplosivi di una vasta area vulcanica che si estende più o meno dal mar t (...)

Immagine non trovata

Itinerari

Il territorio di Sacrofano, inserito nel Parco Regionale di Veio, offre percorsi suggestivi per escursionisti, ciclisti e appassionati di equitazione. Tra boschi secolari, resti archeologici e pa (...)

Immagine non trovata

Parco Regionale di Veio

A pochi chilometri dalla frenesia della Capitale, il Parco Regionale di Veio si estende per oltre 15.000 ettari tra i comuni a nord di Roma. Il paesaggio è caratterizzato da una sorprendente varie (...)

In questa sezione

  • Scrofanum
  • Patrimonio culturale
  • Natura
  • Feste tradizionali
  • Enogastronomia

Menu

  • Scrofanum
  • Patrimonio culturale
  • Natura
  • Feste tradizionali
  • Enogastronomia

Info

CF: 80199310584

P.IVA: 02133151007

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: +39 06 90117001

Email: comune@comunedisacrofano.it

© MyCity

Accedi