La Chiesa di San Giovanni Battista è la più antica chiesa di Sacrofano, un affascinante borgo medievale situato a nord di Roma. Costruita nel XII secolo, la chiesa si trova nel cuore del centro st (...)
Chiesa di San Biagio, seconda metà del XV secolo
La chiesa di Santa Maria in Valle ha perso importanza probabilmente a causa dell’affermarsi di un nuovo culto mariano, che si sviluppò nel vicino Santuario della Madonna della Grotta. La festa in (...)
Costruito da Placido Placidi, agli inizi del Settecento come cappella del palazzo antistante (Palazzo Placidi-Serraggi) era la chiesa dedicata a Sant’ Edoardo Re dove aveva sede una Confraternita (...)
La chiesa di Santa Maria della Valle era un edificio a tre navate, più grande della chiesa parrocchiale di San Giovanni; oggi solo pochi ruderi della facciata e dell’abside sono ancora sul luogo a (...)
La Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo si trova in un tranquillo quartiere a sud di Sacrofano.