• Scrofanum
    Il Comune di Sacrofano Etimologia Tra storia e leggenda
  • Patrimonio culturale
    Borgo Medievale - Architettura Ghetto ebraico Edifici sacri Vecchio Castello - "Castrum" Palazzo Placidi-Serraggi Le carceri Monumento ai caduti di Sacrofano Luoghi di Interesse
  • Natura
    Il Vulcano di Sacrofano Itinerari Parco Regionale di Veio
  • Feste tradizionali
    Memorie e credenze popolari Palio della Stella di Sacrofano Festa dei Santi Patroni Biagio e Geminiano Sagra delle Pappardelle al Cinghiale
  • Enogastronomia
    L'acquacotta La ciambella di San Nicola Formaggi tradizionali Le Pappardelle al cinghiale Lo Zaccagnotto Ulivi
  • Accedi
Immagine non trovata

  1. Home
  2. Patrimonio culturale
  3. Edifici sacri

Edifici sacri

Immagine non trovata

Chiesa di San Giovanni Battista

La Chiesa di San Giovanni Battista è la più antica chiesa di Sacrofano, un affascinante borgo medievale situato a nord di Roma. Costruita nel XII secolo, la chiesa si trova nel cuore del centro st (...)

Immagine non trovata

Chiesa di San Biagio⛪

Chiesa di San Biagio, seconda metà del XV secolo

Immagine non trovata

Chiesa Madonna della Grotta

La chiesa di Santa Maria in Valle ha perso importanza probabilmente a causa dell’affermarsi di un nuovo culto mariano, che si sviluppò nel vicino Santuario della Madonna della Grotta. La festa in (...)

Immagine non trovata

Oratorio di San Biagio, già Oratorio del Suffragio o Placidi

Costruito da Placido Placidi, agli inizi del Settecento come cappella del palazzo antistante (Palazzo Placidi-Serraggi) era la chiesa dedicata a Sant’ Edoardo Re dove aveva sede una Confraternita (...)

Immagine non trovata

La Chiesa di Santa Maria in Valle

La chiesa di Santa Maria della Valle era un edificio a tre navate, più grande della chiesa parrocchiale di San Giovanni; oggi solo pochi ruderi della facciata e dell’abside sono ancora sul luogo a (...)

Immagine non trovata

Parrocchia Santa Maria Assunta in Cielo

La Chiesa di S. Maria Assunta in Cielo si trova in un tranquillo quartiere a sud di Sacrofano.

In questa sezione

  • Borgo Medievale - Architettura
  • Ghetto ebraico
  • Edifici sacri
  • Vecchio Castello - "Castrum"
  • Palazzo Placidi-Serraggi
  • Le carceri
  • Monumento ai caduti di Sacrofano
  • Luoghi di Interesse

Menu

  • Scrofanum
  • Patrimonio culturale
  • Natura
  • Feste tradizionali
  • Enogastronomia

Info

CF: 80199310584

P.IVA: 02133151007

Privacy

Note legali

Contatti

Tel: +39 06 90117001

Email: comune@comunedisacrofano.it

© MyCity

Accedi